
Castelfiorentino, 5 maggio 2016
Giovedì mattina, nella Sala Giunta del Comune di Castelfiorentino, si sono inoltre riuniti, insieme al Sindaco e ai responsabili del progetto Katalize (Flavio Tosi e Andrea Pagnanelli) i rappresentanti delle Associazioni di Categoria (in particolare CNA, Confartigianato e Coldiretti) e alcuni professionisti come il Dott. Luca Cappelli, per condividere il progetto.
Per la realizzazione della seconda fase, infatti, è necessario creare una community di manager, professionisti, imprenditori e appassionati con la volontà di impiegare gratuitamente il proprio tempo per accompagnare il mondo dell’imprenditoria giovanile dall’idea alla creazione di un’azienda di successo.
Fondamentale dunque il coinvolgimento delle Associazioni che potranno individuare i soggetti giusti e invitarli a partecipare alla serie di incontri previsti per il 2016 nei quali, tra l’altro , si andranno ad approfondire anche temi specifici legati al credito, al turismo, all’agricoltura, al brand managing o anche ai mercati esteri come il prossimo incontro di giovedì 12 maggio.
Il primo evento si è tenuto lo scorso 8 aprile presso l’Istituto Enriques (partner del progetto) sul tema dell’imprenditoria per i ragazzi delle classi quinte.
“Ringrazio le Associazioni di Categoria che hanno sposato il progetto – spiega il Sindaco Falorni – e che sono fondamentali in questa primissima fase…. Ringrazio Tiziano Cini e Asev che organizzano il prossimo appuntamento…. ”
Rimani informato: iscriviti alla nostra Newsletter, qui.